Alkemilla Eco Bio Cosmetics, azienda pugliese che produce prodotti biologici certificati 100% italiani.
Senza confonderla con Bioprofumeria Alchemilla, sono due cose differenti! Alkemilla (clicca qui) unisce cosmetici biologici, sicuri, compatibili con la propria pelle rispettando l’ambiente. Non testati sugli animali.
Innovazione tecnologica cosmetica unita alle risorse preziose che la natura ci offre.
I loro prodotti sono garantiti da 6 certificazioni: ICEA, LAV, VEGAN OK oltre ad essere testati su Nickel, Cromo e Cobalto con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001%.
Praticamente perfetti per me, e per le molte di voi che hanno facile reazione ai prodotti che contengono metalli pesanti. una manna dal cielo !!
IL loro motto: Quando abbiamo immaginato Alkemilla , ci siamo accorti che ....la natura l’aveva già creata!
La linea viso-corpo è formulata senza:
SILICONI, ACRILATI, PETROLATI, BHT E BHA, PROPYLENE GLICOLD, SLS, PARABENI.
I prodotti da me ricevuti*,contengono tutti principi attivi derivati dalle piante :
Crema idratante, di rapido assorbimento, lascia un profumo freschissimo sul viso! contiene: cacao, arnica, calendula, camomilla, vitamina E. per pelli da normali a miste.
Ingredienti: Aqua [Water], Dicaprylyl ether, Glyceryl stearate citrate, Cetearyl alcohol, Decyl oleate, Propanediol, Glyceryl caprylate, Cetyl alcohol, Cetyl palmitate, Ethylhexyl palmitate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Squalane, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Arnica montana flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Chamomilla recutita extract (*), Harpagophytum procumbens root extract (*), Codium fragile extract, Sorbitan palmitate, Sorbitan olivate, Tocopherol, Sodium hyaluronate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Glycerin, Parfum [Fragrance], Lactic acid.
*da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum.
Crema mani: Una vera coccola per le mani! contiene aloe, avena, camelia, althaea e malva, lascia le mani morbide e protette.
Shampoo Arancio e Limone: per capelli secchi, delicati e trattati, gli agrumi e la vitamina C presenti nella formula donano forza e luminosita' ai vostri capelli.
Balsamo Arancio e Limone (clicca): Non so voi, ma io senza balsamo dopo il lavaggio dei miei capelli non vivo piu'. Il balsamo è l'unico prodotto che rende morbidi e districati i miei capelli, pronti per essere asciugati e pettinati, senza nodi. questo balsamo ha un ottimo profumo di agrumi !
Ingredienti: Aqua [Water], Cetyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Butyrospermum parkii (Shea butter) butter (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Citrus medica limonum (Lemon) peel oil (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) fruit extract (*), Citrus medica limonum (Lemon) peel extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Lactic acid, Sorbitol, Benzyl alcohol, Limonene, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Xanthan gum.
*da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum.
Opinioni finali: Mi ha fatto piacere conoscere questo nuovo brand ecologico. E' sempre bello sapere che ci sono alternative bio alla cosmesi classica. Prezzi medi, qualita' naturale ottima.
APPROVATI !!
il loro sito web: http://www.alkemillacosmetici.it/index.php
* prodotti ricevuti a scopo valutativo
MISSPEONY
Anche io sono in attesa di alcuni prodotti e sono curiosissima di provarli. Interessante la crema viso ed il balsamo...
RispondiEliminaciao Miki, la crema viso è ottima sia come odore che texture. ma soprattutto anche il packaging, si fa notare, perche' lungo e snello, davvero comoda da portare nel beauty delle vacanze :)
EliminaCiao!
RispondiEliminaTi seguo da un po' scusa se mi permetto di correggerti ma quelle non sono 6 certificazioni :P
sono 2 certificazioni, una autocertificazione..e gli ultimi 3 sono test sulla presenza di metalli...ma non sono 'certificazioni' (non esiste un ente certificatore). A volte le aziende 'per furbizia' dicono inesattezze..chiamiamole così :D
PS: domanda: visto che avevo sentito parlare di questa linea su facebook..mi ha stupito leggere che non c'entra con l'ecommerce... finora online li vendono solo se non sbaglio...visto il nome avevo dato per scontato che ci sia un collegamento... :P :P
Ciao
Carla :)
ciao Carla, intanto mi fa piacerissimo che da un po' tu sia tra quelle che mi leggono, ti ringrazio per avermi spiegato le differenze tra certificazioni autocertificazioni e test che le aziende fanno!!
Eliminaquesti prodotti li vendono su http://www.bioalchemilla.it/ , ma hanno anche un sito loro http://www.alkemillacosmetici.it/index.php (e infatti anche io inizlmente li avevo confusi con bioalchemilla !!) e poi li vendono anche su http://www.justorganic.it/Alkemilla
Ciao! Felice di averti delucidato alcune cose :)
EliminaIncuriosita ho guardato meglio ai link che anche te hai dato! Noto che sono entrambi di Massafra vicino a taranto.. la linea cosmetica l'ha scritto in fondo ad ogni pagina..l'ecommerce ha lo showroom lì :P
http://www.bioalchemilla.it/showroom.php
io rimango dell'idea che siano la stessa cosa :D :D
Ripetendo che Alkemilla Eco Bio Cosmetic non interviene solitamente nei blog ma qui notiamo che di cose se ne dicono tante vorremmo anche specificare quanto segue: Alkemilla Eco Bio Cosmetic è un'azienda cosmetica ..... Bioprofumeria alchemilla è un negozio. Questa bioprofumeria è la prima ad averci dato fiducia come cliente perchè della stessa città. Inoltre i nostri indirizzi sono differenti, come le partite iva. La invitiamo dunque come nel caso del Propandiol ad informarsi bene. Anche in questo caso Le porgiamo cordiali saluti nella certezza di aver chiarito qualsiasi dubbio societario inerente al nostro gruppo cosmetico.
EliminaSalve!
EliminaLa ringrazio per il chiarimento.
Non volevo essere offensiva con questa mia supposizione (anche perche' personalmente non ci vedevo nemmeno nulla di male.. anzi mi stupisce questa reazione sulla difensiva per una supposizione innocente... io stessa mi servo a volte da bioalchemilla....).
Chiedo comunque scusa se ho supposto qualcosa di sbagliato.
Se voi dite che non c'entrate nulla di nulla direi che la cosa e' piu che chiara per me :) curiosita' piu' che soddisfatta
( Detto questo comunque non sono la stessa persona che ha parlato di quell'ingrediente.. infatti non ho nemmeno posto la questione in maniera polemica come quella persona ha fatto :P )
condivido c'è ancora troppa poca cultura sulle certificazioni...appena si vede una scritta bio/free/natural/vagan ecc intorno ad un bollino la si spaccia per certificazione!!!!! e quanti conoscono la differenza tra le varie certificazioni con le relative incidenze sul processo di produzione e sul prodotto finito? ...mah
RispondiEliminaametto che anche io quando vedo la scritta bio o vegan, cado in padella e compro !! pero' leggo sempre gli inci, sul retro della confezione
EliminaLa crema viso è interessante..e il pack molto carino!
RispondiEliminaciao claire, si, il packaging è proprio ottimo per i viaggi !! lungo e snello.
Eliminal'inci di tutti è ottimo :)
HO comprato il latte , tonico e crema anti age di Alkemilla .... mi trovo molto bene... vorrei aggiungere che la Vegan è una certificazione a tutti gli effetti e le aziende che non rispettano il loro disciplinare, vanno incontro a delle sanzioni. Per farla breve quest'azienda viene certificata da: ICEA;LAV;VEGAN ed in più è testata su tre metalli pesanti... penso che oggi in Italia non ci siano tante aziende così attente alla qualità. Forse la Bema, che però costa tanto di più.. Il tonico ha un odore di rosa stupendo e la crema antiage per quello che costa .... bè ... è FANTASTICA.
RispondiEliminaciao rosaria, sono contenta che ti sei trovata bene !! infatti, anche a me ha stupito come certificazioni e qualita'!! davvero ottima !! e io di creme ne ho provate tanteee per il blog. ma poche erano totalmente vegan ok.
Eliminagrazie della tua info, sono andata subito a vedere il link da te segnalato, e ne terro' conto per recensioni o acquisti futuri.
EliminaPropanediol questo vi fa stere tranquille? ....
RispondiEliminaciao, sono andata a vedere sul biodizionario.it :
EliminaPropanediol : Solvente, impego di OGM bollino giallo
il bollino giallo dice di stare attente, ma non che sia un ingrediente pericoloso.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE magia delle magie nasce sul mercato 1,3 Propandiol, in INCI propandiol,
RispondiEliminaLa Molecola è Fatta così : OH-CH2- CH2-CH2-OH
E’ un cugino comune della Glicerina e del Glicole Propilenico, ha tuttavia caratteristiche più simili al glicole è quindi ottimo per l’utilizzo in cosmetica, lo si prepara per fermentazione ( come la Birra ) utilizzando soprattutto mais, ed è ormai possibile reperirne sul mercato anche proveniente da vegetali OGM free. Molti non lo conoscono ancora e questo li fà pensare male, tuttavia le molecole come questa rappresentano la via maestra alla cosmesi verde del futuro.Certo ci sono coloro che pensano alla BIOECOCOSMESI come qualcosa di integrale e ingessato alle sole materie prime esclusivamente fatte come la natura le crea ( tipo i patiti del cosmos standard ) che sono ben disposti anche ad accettare che i cosmetici puzzino, non si assorbano, e non facciano schiuma e invece altri a cui piacciono i cosmetici con la C maiuscola e che cercano nella Bioecocosmesi , prodotti ottimi e allo stesso tempo più salutari per l’uomo e l’ambiente. Per i primi c’è poco da fare “ i gusti son gusti “, per gli altri il propandiol è solo uno della nuova famiglia di sostanze che fanno e faranno bene all’ambiente nonchè ai rapporti sociali di chi usa Bioecocosmetici !!
Grazie per il vs intervento. Le spiegazioni su ingredienti e prodotti davvero validi, sono sempre ben accette :)
Elimina"utilizzando soprattutto mais, ed è ormai possibile reperirne sul mercato anche proveniente da vegetali OGM free" al di la di tutta la disquisizione la mia osservazione era proprio su questo...è un OGM free? sugli OGM in cosmetica se ne parlerà sempre più, attraverso la pelle ci nutriamo e respiriamo. ci sono tantissime aziende italiane e non (e mi auguro anche la vostra) che proprio grazie alle nuove ricerche, che menzionavate prima, stanno creando prodotti cosmetici e non sempre più appaganti e soddisfacenti per il consumatore e per l'ambiente realizzando prodotti che vanno oltre gli standard delle certificanibio italiane ed estere...ma questa è un altra storia che appartiene al mercato e alla sensibilita del consumatore e del produttore.
EliminaBuona sera Sig.ra ANONIMO, ci fa piacere la Sua attenzione inerente la tematica degli OGM FREE e ne siamo lieti. Ebbene si la nostra azienda è OGM FREE. Purtroppo qui non possiamo postare documentazioni ma se le può far piacere possiamo inviarLe la certificazione del nostro Propandiol sulla quale si attesta che non contiene OGM.
EliminaBuona serata
Alkemilla Eco Bio Cosmetic
e perchè devo ricevere la documentazione!!!! quando compro un prodotto non chiedo che mi venga spedita la documentazione!!!! ci sono certificazioni che garantiscono l uso di prodotti bio cioè prodotti non ogm!!!! basta fare spazio sulla confezione oppure ottenere una certificazione più alta....
EliminaE' sempre un piacere conferire con Lei Sig.ra Anonimo. I nostri prodotti sono OGM FREE. Volevamo rispondere ad una Sua esplicita domanda. Buona giornata.
EliminaVi ringrazio di essere intervenuti dando chiarimenti alle ragazze,
RispondiEliminaio sono per la BIOECOCOSMESI :) e tante come me, apprezzano i prodotti fatti bene.
Eccomi al terzo tentativo :D
RispondiEliminaIl mio pc deve avere dei seri problemi hehehe
Volevo solo intervenire riguardo la certificazione VeganOk essendo una vegana che da anni segue la questione (e ci sono non poche polemiche nel mondo vegano riguardo VeganOk)
Per fare chiarezza rispondo a Rosaria dicendo che non e' vero che VeganOk e' una certificazione come le altre!
Sul loro stesso sito loro stessi dicono:
La certificazione VeganOK è una autocertificazione che nel rispetto della normativa ISO 14021 è definita di 2° tipo e cioè “Etichette ecologiche che riportano auto-dichiarazioni ambientali da parte di produttori, importatori o distributori di prodotti, senza che vi sia l’intervento di un organismo indipendente di certificazione”,
quindi si parla di 'autodichiarazioni' e non esiste un ente indipendente che verifica.
A differenza id ICEA!
lo scrivo solo perche' sono temi su cui c'e' tanta confusione... :)
Speriamo stavolta il commento parta :)
Noi di Alkemilla abbiamo voluto chiarire le idee sul Propandiol data la Sua preoccupazione e l'invito alla poca tranquillità su tale ingrediente. Nella certezza di averLe fatto cosa gradita le auguriamo una buona serata.
RispondiEliminaALKEMILLA ECO BIO COSMETIC ITALIA
my blog f1w66s9r69 replica bags buy online replica bags prada additional resources w9p99s9d85 best replica bags replica bags sydney replica bags reddit replica gucci bag x9k22a5d22 replica bags in pakistan
RispondiEliminap2b35y9h86 p1o21r4q13 e9o48k6a16 i1i09j2n19 t0r93s1t93 r0c56m0q44
RispondiElimina